Viscount Physis K4 EX
Novation SL MKII
EMU Proteus 2000
  + EMU TSCY exp card
  + EMU XL-1 exp card
  + EMU Beat Garden exp card
Roland VK-8M
Roland D-550
Roland Integra-7
Yamaha Motif ES rack
  + PLG-AN exp card
  + PLG-DX exp card
Roland A880 MIDI patch bay
Behringer RX102 mixer rack
K&M Spider Pro
Behringer FCV100 (x2)
Behringer P16-M
Westone in ear monitor
Palmer DI BOX
Master keyboard Oberheim MC 3000 (x2)
Master keyboard ELKA MK88 (x2)
Emu Vintage Pro
  + EMU Protozoa exp card
  + EMU Sound of ZR exp card
Ensoniq MR Rack
Korg 01W/R
Roland D50
Roland JV1080
Roland A880 MIDI Patch bay
Genelec 8030
Mackie VLZ 1402
GEM RealPiano exp
I Nel frattempo riuscivo nel mio desiderio di superare l'esame del quinto anno di pianoforte, sotto la guida attenta ed appassionata del M. Agujaro, a cui vanno ancora adesso i miei ringraziamenti: senza di lui non sarei mai arrivato dove sono adesso. Conclusa l'esperienza con i Deep River, è iniziata nel 1987 l'esperienza con l'attuale formazione che nel 1990 prendeva il nome di Tee Dee Band, e il 1987 segna anche l'inizio del lavoro con Roberto Spitale, polistrumentista, arrangiatore e soprattutto batterista, con cui ho condiviso molti momenti meravigliosi in tutti questi anni. Ho collaborato in alcune occasioni con altri musicisti, tra cui Albino Montisci, e mi sono dedicato all'attività di arrangiatore e produttore per il progetto di Sergio Cesareo "Immagini di una vita". Col passare degli anni ho maturato un interesse per uno stile tastieristico piuttosto ritmico, e credo di interpretare le tastiere come strumento di sostegno e di groove, integrato ed intrecciato con basso e batteria. Amo arrangiare a strati le tessiture di tastiere, in modo che ad ascoltatori attenti un disco permetta di scoprire tratti e colori nuovi anche dopo molti ascolti, suggerimenti e citazioni nascoste, e di base un rifiuto per il lick facile e scontato.